Torino valuta l’ingaggio di Mauro Icardi, in scadenza con il Galatasaray. Contatti avviati, ostacolo ingaggio ma l’argentino vuole tornare.
Negli ultimi giorni è emersa un’indiscrezione che sta facendo discutere i tifosi granata: il Torino è in contatto con Mauro Icardi per un possibile ritorno in Serie A. L’attaccante argentino, attualmente al Galatasaray, ha un contratto in scadenza a giugno 2025 e starebbe valutando seriamente l’ipotesi di rientrare in Italia.
L’idea nasce da una duplice esigenza: da un lato, il Torino ha bisogno di rinforzare un reparto offensivo poco prolifico (appena 6 gol in 5 partite), dall’altro, Icardi vorrebbe avvicinarsi alle figlie avute con l’ex moglie Wanda Nara, che vivono in Italia.

I numeri di Icardi e la situazione al Galatasaray
Mauro Icardi milita nel Galatasaray dalla stagione 2022/23, dove ha collezionato 66 reti in 96 presenze complessive. Nonostante un ottimo rendimento, nella stagione in corso è partito titolare solo tre volte in campionato, realizzando comunque 5 gol.
Il presidente del club turco, Dursun Özbek, ha dichiarato che un eventuale rinnovo “attualmente non è sul tavolo”, aprendo di fatto alla possibilità di una cessione già nella sessione di mercato invernale.
Ingaggio elevato, ma Icardi potrebbe abbassare le pretese
Uno degli ostacoli principali è rappresentato dall’ingaggio. Icardi guadagna attualmente circa 6 milioni di euro netti a stagione, una cifra ben oltre i parametri del Torino. Tuttavia, secondo quanto riportato da SportMediaset, il giocatore sarebbe disposto a rivedere al ribasso le sue richieste pur di tornare in Italia.
Il presidente Urbano Cairo e il tecnico Baroni vedrebbero di buon occhio un profilo come quello di Icardi: esperto, abituato alla Serie A e in grado di garantire gol ed esperienza.
Secondo La Stampa, è previsto un incontro tra il club granata e l’agente del calciatore per sondare la fattibilità dell’operazione.
Il ritorno di Mauro Icardi in Serie A non è più soltanto un’ipotesi romantica, ma una concreta possibilità che potrebbe prendere forma nel mercato di gennaio.